L’elemento soggettivo nel reato di cui all’art. 10 ter D.Lgs. 74/2000
In linea generale, è dato premettere che pacificamente l’elemento soggettivo del reato di cui all’art. …
Art. 10 ter D.Lgs. 74/2000 e ne bis in idem
Nel caso di specie, comunque, è sufficiente arrestarsi ad osservare che non viene in concreto …
Elemento oggettivo del reato di cui all’art. 10 ter D.Lgs. 74/2000
Il reato omissivo previsto dal D.Lgs. n. 74 del 2000, art. 10-ter è integrato già …
Art. 10 ter D.Lgs. 74/2000 e altre fattispecie del medesimo decreto
La tipicità del reato in esame è individuata, appunto, dall’omesso versamento dell’IVA dovuta così come …
Opposizione a ordinanza-ingiunzione amministrativa: l’onere della prova a carico della P.A. opposta
Nel procedimento di opposizione a sanzione amministrativa si applicano i criteri di riparto dell’onere della …
La correzione della sola motivazione della sentenza appellata confermata nel merito
Il giudice del gravame ha, fra gli altri, il dovere di confermare la sentenza impugnata, …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …