Caduta per una buca o su pavimento bagnato: se il pericolo è segnalato o il danneggiato conosceva le condizioni del luogo, il custode è esonerato dalla responsabilità
Il custode è esonerato da responsabilità ex art. 2051 cc allorché il sinistro si sia …
[Formulario] Relata di notifica a mezzo Ufficiale giudiziario (post Cartabia)
Il modello è compilato automaticamente con i dati della tua anagrafica. Il sottoscritto Avv. …
I criteri per accertare la responsabilità professionale dell’avvocato
La responsabilità del legale non potrebbe affermarsi per il solo fatto del suo non corretto …
Il rigetto della domanda ex art. 96 cpc rileva ai fini delle spese legali?
Il rigetto della domanda di condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 …
L’accettazione dell’eredità per omesso inventario dei beni del de cuius posseduti dai chiamati
In tema di accettazione dell’eredità, ai fini dell’applicabilità dell’art. 485 cc, che prevede l’ipotesi della …
Il vizio di insufficiente determinazione dell’oggetto della domanda giudiziale
Il vizio di insufficiente determinazione dell’oggetto della domanda (petitum e causa petendi) è configurabile solo …
Trattamento sanitario in violazione del consenso informato: i due tipi di danni risarcibili al paziente
Nel caso di intervento sanitario eseguito in violazione dell’obbligo di informazione, i danni non patrimoniali …