Sanzioni amministrative: il contrasto tra dichiarazioni rese in sede di ispezione e quelle poi rese in giudizio
Ove nel giudizio vengano rese dichiarazioni contrastanti rispetto a quelle rese nel corso dell’indagine ispettiva, …
Responsabilità processuale aggravata: l’opposizione a decreto ingiuntivo meramente dilatoria
L’art. 96 cpc co. 3 è una forma di danno punitivo atto a scoraggiare l’abuso …
L’opposizione all’esecuzione c.d. preventiva
Il giudizio di opposizione a precetto è un ordinario processo di cognizione, nel quale la …
La disciplina (non consumeristica) delle clausole vessatorie si applica solo ai contratti per adesionem e di serie privi di trattativa negoziale
L’esigenza della specifica approvazione scritta delle clausole vessatorie ex art. 1341 cc e art. 1342 …
Responsabilità processuale aggravata ex art. 96 co. 1 cpc: il presupposto del danno (non risarcibile con le sole spese legali)
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria di cui all’art. 96 cpc co. …
Sinistri stradali: l’efficacia probatoria del modulo CID/CAI
La sottoscrizione di entrambi i conducenti coinvolti in un sinistro del modulo predisposto dall’impresa assicuratrice …
Revocatoria: in caso di accoglimento della domanda non serve ordinare alcunché al Conservatore dei Registri Immobiliari (Direttore dell’ufficio del Territorio)
Nel caso di accoglimento della domanda di revocatoria (art. 2901 cc), non occorre disporre la …