Responsabilità processuale aggravata: la quantificazione dell’importo quale quota delle spese legali
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 cpc) può essere quantificata …
Il possessore di un libretto di risparmio al portatore può incassarlo anche se il nome ivi indicato fosse di terzi
In tema di libretto di risparmio al portatore, la legge di circolazione del titolo in …
I presupposti per la liquidazione equitativa del danno
L’esercizio del potere discrezionale di liquidare il danno in via equitativa, conferito al giudice dagli …
La contumacia non è un contegno processuale liberamente apprezzabile dal giudice
Nei giudizi contumaciali non soltanto non trova applicazione il principio di non contestazione di cui …
Servitù: la ripartizione delle spese tra fondo dominante e servente
Le spese inerenti le opere necessarie alla conservazione della servitù, eseguite – sia pure nel …
Responsabilità processuale aggravata: la quantificazione dell’importo quale quota delle spese legali
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 cpc) può essere quantificata …
Responsabilità processuale aggravata: l’opposizione a decreto ingiuntivo meramente dilatoria
L’art. 96 cpc co. 3 è una forma di danno punitivo atto a scoraggiare l’abuso …