Se l’assicurato è tenuto in solido con terzi, l’obbligo indennitario è limitato alla sua sola quota o si estende all’intero importo del debito solidale?
In ambito di assicurazione della responsabilità civile, qualora l’assicurato sia responsabile solidamente con altri soggetti, …
Compenso professionale dell’avvocato: va fatturato anche il palmario
Il palmario è una componente aggiuntiva del compenso dell’avvocato, riconosciuto dal cliente in caso di …
Appalto: lavori extra-capitolato ed extra-contrattuali, i differenti requisiti di forma
In caso di lavori extracontrattuali eseguiti dall’appaltatore nel corso o al termine dell’esecuzione del contratto …
Revocatoria: il requisito del consilium fraudis
In tema di revocatoria ordinaria, ai fini della configurabilità del “consilium fraudis” per gli atti …
Revocatoria ed animus nocendi
In tema di revocatoria, per la sussistenza dell’animus nocendi richiesto dall’art. 2901 cc è sufficiente …
Opposizione a decreto ingiuntivo: i limiti all’ammissibilità delle domande riconvenzionali
Nell’ordinario giudizio di cognizione, che si instaura a seguito dell’opposizione a decreto ingiuntivo, solo l’opponente, …
Divisione giudiziale di immobile in comunione: il criterio dell’estrazione a sorte
In tema di divisione ereditaria, il criterio dell’estrazione a sorte previsto dall’art. 729 c.c. nel …