Il debitore è tenuto al doppio della caparra se il contratto è risolto per impossibilità sopravvenuta?
La pronuncia di risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta dell’esecuzione, quando basata su un fatto …
Occupazione sine titulo: il danno (figurativo) è in re ipsa
In caso di occupazione senza titolo di un cespite immobiliare, il danno è in re …
Locazione: il dies a quo della prescrizione quinquennale dei canoni
Il diritto del locatore di richiedere i canoni di locazione arretrati ha un termine di …
Il contratto di viaggio vacanza “tutto compreso” (cd. pacchetto turistico)
Il contratto di viaggio vacanza “tutto compreso” (comunemente noto come pacchetto turistico) si differenzia dal …
Sinistri stradali: ridotto il risarcimento per il trasportato che accetti il rischio di farsi trasportare su un veicolo guidato da un conducente sotto effetto di alcool o stupefacenti
In materia di risarcimento del danno da incidente stradale, la consapevolezza della persona trasportata riguardo …
Appalto: è l’accettazione e non la mera consegna dell’opera che rileva
In tema di garanzia per vizi dell’appalto, è l’accettazione e non la mera consegna dell’opera …
L’appaltatore che agisce per il pagamento deve provare il proprio esatto adempimento
Spetta all’appaltatore, che agisca in giudizio per ottenere il pagamento del corrispettivo, l’onere della prova …