Per l’interpretazione del testamento ambiguo possono rilevare anche la cultura e la mentalità del testatore
In tema di interpretazione del testamento, se dal testo dell’atto non emerga con certezza l’effettiva …
I presupposti per l’annullamento del testamento viziato da dolo
In materia di impugnazione di una disposizione testamentaria che si assume effetto di dolo, non …
Divisione ereditaria: come determinare il valore del relictum ai fini dell’assegnazione di immobile non divisibile ad uno dei condividenti
Nella divisione ereditaria, per quanto riguarda l’assegnazione di un immobile non divisibile a uno dei …
Contratto misto di vendita ed appalto: l’individuazione della disciplina applicabile ai fini della garanzia per vizi
In caso di contratto misto di vendita ed appalto, per stabilire la disciplina applicabile, compresa …
Il disconoscimento di conformità della copia al suo originale deve avvenire nella prima udienza o nella prima risposta successiva alla produzione
In caso di produzione in giudizio di una copia fotografica di un documento scritto, così …
[tutorial] Come depositare l’istanza di esecutorietà/definitività del decreto ingiuntivo non opposto
L’abolizione della formula esecutiva non ha reso superflua la dichiarazione di definitività del decreto ingiuntivo …
Esecuzione immobiliare: qual è la “prima udienza successiva” entro cui va dichiarata l’estinzione?
In materia di espropriazione immobiliare, per quanto concerne le situazioni di inattività delle parti che …