La violazione del divieto di sublocazione giustifica la risoluzione del contratto di locazione?
In difetto di una valutazione legale tipica della gravità dell’inadempimento, la violazione del divieto pattizio …
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: le preclusioni processuali limitano il diritto di accesso ad un organo giudiziario?
Le preclusioni processuali stabilite dall’articolo 183 del codice di procedura civile, che determinano cause di …
[utilità] Formazione professionale continua: ecco come acquisire (gratuitamente) fino a 10 crediti tramite webinar accessibili H24 dal proprio PC, tablet e smartphone
Come riportato in questo articolo, entro il 31/12/2023 è necessario acquisire almeno 15 crediti …
La matrice dell’assegno non ha alcun valore probatorio
La matrice di un assegno -ovvero il talloncino, che rimane nel blocchetto, in cui possono …
Inammissibile la CTU chiesta “al fine di accertare se i tassi di interesse siano usurari”
La consulenza tecnica d’ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio, avendo la finalità di …
Responsabilità da cose in custodia: la prova del caso fortuito non coincide con quella dell’assenza di colpa in capo al custode
In tema di responsabilità da cose in custodia, la prova del caso fortuito non coincide …
Il giudicato penale che esclude il concorso di colpa del danneggiato fa stato in sede civile
L’accertamento in sede penale, con efficacia di giudicato, dell’assenza di un concorso di colpa del …