L’incapacità a testimoniare va ribadita, a pena di sanatoria della nullità, dopo l’escussione del teste
Se la parte ha sollevato l’eccezione di incapacità a testimoniare e nonostante ciò il giudice …
Responsabilità professionale dell’avvocato: l’accertamento del nesso eziologico
Nell’ambito della responsabilità contrattuale dell’avvocato il nesso di causa può dirsi accertato se il comportamento …
L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nei procedimenti di opposizione a decreto ingiuntivo, in cui il contraddittorio è eventuale e posticipato, …
Responsabilità da cose in custodia: l’onere della prova a carico delle parti
In tema di responsabilità ex art. 2051 cc il danneggiato deve dimostrare il nesso eziologico …
Vietata la c.d. CTU esplorativa
La consulenza tecnica d’ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio, avendo la finalità di …
I limiti di liceità della c.d. commissione di massimo scoperto
La commissione di massimo scoperto (intesa come obbligazione pecuniaria restitutoria aggiuntiva, dovuta dal cliente bancario, …