Transazione provata mediante la corrispondenza scambiata dalle parti
La transazione può essere provata anche con un pluralità di scritti separati non necessariamente contestuali …
L’interruzione delle utenze da parte del locatore
Il locatore che interrompa con animus spoliandi l’erogazione del servizio idrico dell’immobile locato è responsabile …
La richiesta di risarcimento danni inviata all’agenzia di assicurazione
La richiesta di risarcimento del danno indirizzata all’agenzia che aveva in carico la polizza, anziché …
Il preliminare complesso (o ad effetti anticipati)
Il preliminare complesso (o ad effetti anticipati) conferisce la semplice qualità di detentore (e non …
Legittimazione del genitore naturale a chiedere il contributo al mantenimento del figlio
Il genitore naturale con cui il figlio (ancorché maggiorenne, ma non ancora economicamente indipendente) convive …
L’intervento in giudizio del successore a titolo particolare
L’art. 111 cpc co. 3 prevede la possibilità per il successore a titolo particolare di …
L’impugnazione del decreto ingiuntivo da parte di terzi
In tema di procedimento per ingiunzione, si ritiene che soltanto la parte intimata sia legittimata …