Indennità di trasferta
Il carattere parzialmente risarcitorio (nella misura del 50%) dell’indennità di trasferta, con la conseguenza dell’esclusione …
Rapporto di causalità o nesso eziologico
In tema di responsabilità per fatto illecito l’onere della prova del nesso causale tra evento …
Danno provocato da animale
Il proprietario di un cane lasciato in deposito presso un canile privato risponde del danno …
Odontoiatra e obbligazione di risultato
L’odontoiatra incaricato della predisposizione ed applicazione di una protesi contrae un’obbligazione di risultato, con la …
L’amministrazione di sostegno soppianta interdizione e inabilitazione
Stante il carattere ormai residuale ed eccezionale degli istituti dell’interdizione e dell’inabilitazione, può nominarsi un …
Sequestro conservativo e periculum in mora
Ai fini della concessione del sequestro conservativo (art. 671 cpc), il “timore di perdere la …
La condanna per lite temeraria o responsabilità processuale aggravata
L’affermazione di responsabilità processuale aggravata della parte soccombente, secondo la previsione dell’art. 96 cpc co. …