[importante] Gli atti di diffida o messa in mora stragiudiziale non interrompono il termine dell’usucapione
In tema di usucapione, non è consentito attribuire efficacia interruttiva del possesso se non ad …
[importante] Controversie di famiglia: ecco i nuovi codice oggetto (a pena di irricevibilità dell’iscrizione a ruolo)
Dal 16/1/2024, una serie di oggetti del Sistema Informatico Contenzioso Civile Distrettuale (SICID) in materia …
Azioni a difesa della proprietà: la sentenza definitiva fa stato nei confronti degli aventi causa, anche se non trascritta
In forza dell’art. 2909 c.c. l’accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato fa stato anche …
Violazione delle distanze legali tra proprietà confinanti: possibile l’acquisto per usucapione della relativa servitù
In materia di violazione delle distanze legali tra proprietà confinanti, deve ritenersi ammissibile l’acquisto per …
Le dichiarazioni dell’avvocato possono costituire confessione direttamente riferibile alla parte?
Le ammissioni presenti negli scritti difensivi, sottoscritti dal procuratore “ad litem” e contenenti anche la …
Notifiche in proprio a mezzo PEC: “corretta” l’abrogazione della regola tecnica sulla procura virtualmente in calce (ma fortunatamente non è l’abrogazione di un’abrogazione)
Come anticipato dal CNF, il Ministro della Giustizia è intervenuto sul DM n. 217/2023…
La ricognizione di debito e la promessa di pagamento non costituiscono autonoma fonte di obbligazione
La ricognizione di debito e la promessa di pagamento non costituiscono autonoma fonte di obbligazione, …