Responsabilità del custode
Il custode, per liberarsi dalla presunzione di responsabilità per il danno cagionato dalla cosa, deve …
Responsabilità del custode
La presenza di uno strato di ghiaccio sugli scalini, costituisce un classico caso di fortuito, …
Avviso di convocazione di assemblea condominiale
A norma dell’art. 66 disp.att.cc ult. co., l’avviso di convocazione (atto unilaterale recettizio, che cioè …
Impugnazione della delibera condominiale
L’impugnazione delle deliberazioni dell’assemblea condominiale si propone con ricorso, la cui tempestività va riscontrata con …
Pignoramento presso terzi e istanza verbale di istruzione
L’istanza di istruzione di cui all’art. 548 cpc, non essendo legata ad una forma predeterminata, …
Interessi e rivalutazione monetaria
Nella liquidazione del danno, la sola rivalutazione non basta a ristorare la perdita subìta dal …
Divisione giudiziale dei beni comuni
Nella estensione interpretativa fornita dal supremo collegio, l’art. 720 cc – nonostante il suo letterale …