[importante] PCT, in arrivo la possibilità di depositare file in formato audio e video (nonché “buste” di maggiori dimensioni)
I formati attualmente ammessi. La vigente normativa regolamentare PCT stabilisce che:– l’atto giudiziario …
La cessazione della materia del contendere è una fattispecie di estinzione del processo creata dalla prassi giurisprudenziale
La pronuncia di “cessazione della materia del contendere”, specificamente prevista da norme relative a diversi …
La cessazione della materia del contendere non esime il giudice dalla decisione sulle spese di lite
La pronuncia di cessazione della materia del contendere non esime il giudicante dalla decisione sulle …
Atto di precetto su D.I.: l’omessa menzione del provvedimento (o del giudice) che ha disposto l’esecutorietà
L’omessa o erronea indicazione degli elementi formali del precetto (ex art. 480 c. 2 c.p.c.) …
La liquidazione equitativa del danno non può servire a sottrarsi all’ordinario onere della prova
In tema di risarcimento del danno, il ricorso al criterio equitativo è consentito, ai sensi …
L’inadempimento contrattuale di una società di capitali non implica la responsabilità risarcitoria degli amministratori nei confronti dell’altro contraente
L’inadempimento contrattuale di una società di capitali non può, di per sé, implicare responsabilità risarcitoria …
Gli autovelox fissi (ma non pure quelli mobili) vanno previamente autorizzati dal Prefetto
L’utilizzo del sistema “autovelox” è sottoposto al preventivo decreto autorizzativo del prefetto solo per le …