Periodo di separazione personale dei coniugi: prova e computo del termine ai fini del divorzio
Ai sensi dell’art. 3 L. n. 898/1970, in assenza di eccezioni di parte deve ritenersi …
Riforma del diritto di famiglia (L. n. 54/2006): mantenimento del figlio maggiorenne e legittimazione del genitore
1) Anche a seguito dell’entrata in vigore dell’art.155 quinquies cc(*)(introdotto dalla L. n. 54/2006, ed …
Mantenimento dei figli maggiorenni non economicamente autosufficienti
Anche a seguito della recente riforma disposta con la L. n. 54/2006, l’obbligo dei genitori …
Negozio concluso dal rappresentante in difetto o eccesso di potere: forma della relativa ratifica da parte del rappresentato
In tema di rappresentanza senza potere (art. 1398 cc), la previsione di forma della ratifica …
Negozio concluso dal rappresentante in difetto o eccesso di potere: forma della relativa ratifica da parte del rappresentato
La previsione di forma della ratifica di cui all’art. 1399, 1° c., cc, riguarda le …
Riduzione equitativa della prestazione
Non esiste un potere generale del giudice di ridurre equitativamente la prestazione dovuta, sicché la …
Responsabilità processuale aggravata: necessaria la decisione sul merito della controversia
L’art. 96 cpc (responsabilità processuale aggravata) si riferisce alla mala fede o colpa grave concernente …