Revocatoria: un’ipoteca pari o superiore all’intero valore del bene oggetto dell’atto dispositivo non esclude l’”eventus damni”
In tema di azione revocatoria ordinaria, l’esistenza di un’ipoteca sul bene oggetto dell’atto dispositivo, ancorché …
Risoluzione del contratto per inadempimento: la valutazione globale del comportamento delle parti
Ai fini della pronuncia di risoluzione, il giudice non può isolare singole condotte di una …
Se, dopo il deposito di conclusionali e repliche, il giudice rimette la causa in istruttoria, vanno riconcessi nuovi termini per memorie conclusive?
Nel giudizio di primo grado dinanzi al tribunale, se la causa è stata trattenuta in …
La sentenza ex art. 2932 c.c. non contiene una condanna implicita al rilascio
Nella pronuncia di natura costitutiva, che accoglie la domanda ex articolo 2932 del codice civile, …
Pignoramento presso terzi: il terzo che affermi l’impignorabilità del credito fa comunque una dichiarazione positiva
Nell’espropriazione presso terzi, l’indicazione dell’esistenza di un vincolo di destinazione che può determinare l’impignorabilità del …
La servitù di passo carrabile si differenzia da quella di passaggio pedonale (e questa non comprende quella)
La servitù di passo carrabile si differenzia da quella di passaggio pedonale per la maggiore …
Revocatoria: la cessione a favore di familiari o conviventi fa scattare le presunzioni
La prova della “partecipatio fraudis” del terzo, necessaria ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria nel …