La consegna dell’atto in notifica all’ufficiale giudiziario interrompe la prescrizione dell’azione
Ai fini del rispetto del termine previsto per la prescrizione o decadenza dell’azione (nella specie: …
Cessione di azienza: l’acquirente risponde dei debiti
Ai sensi dell’art. 2560 cc, nel trasferimento di azienda commerciale risponde dei debiti di essa …
I fabbricati rurali sono sempre e comunque esclusi dall’ICI
In base al vigente co. 3 bis dell’art. 9 del D.L. n. 557/1993 (convertito dalla …
L’appello delle sentenze del Giudice di Pace in materia di opposizione a sanzioni amministrative
L’appello avverso le sentenze rese dal Giudice di Pace in materia di opposizione a sanzioni …
La garanzia per vizi nella compravendita dell’usato
Anche nella vendita di cose mobili usate è operante la garanzia per vizi prevista dall’art. …
Indebito oggettivo e onere della prova
Chi propone domanda di indebito oggettivo (art. 2033 cc) deve provare l’inesistenza della causa debendi…
Clausole vessatorie: la disciplina del Codice consumo si aggiunge -senza sostituirla- a quella degli articoli 1341 e 1342 cc
La disciplina speciale delle clausole vessatorie nei contratti dei consumatori (D.Lgs. n. 206/2005 – Codice …
