L’opposizione al decreto ingiuntivo ottenuto su parcella d’avvocato
Nel caso di opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto il pagamento di prestazioni di …
Le delibere assembleari vincolano in solido tutti i condòmini
Rispetto alle obbligazioni assunte dal condominio nei confronti dei terzi, tutti i condòmini devono ritenersi …
Dopo la riassunzione è necessaria una nuova costituzione in giudizio
A seguito di riassunzione del processo, le parti hanno l’onere di costituirsi nuovamente in causa, …
Il termine per proporre la domanda di risoluzione nel giudizio promosso per ottenere l’adempimento
La domanda di risoluzione può essere proposta nel giudizio promosso per ottenere l’adempimento (art. 1453 …
I condòmini sono obbligati in solido verso i terzi creditori del condominio
In tema di obbligazioni del condominio, non v’è ragione per derogare all’art. 1292 cc, secondo …
L’eccezione di nullità della testimonianza per incapacità del teste
La nullità derivante dalla incapacità di un teste (art. 246 cpc) rimane sanata qualora non …
L’esecutività della condanna alle spese contenuta in sentenza penale
La sentenza penale costituisce titolo esecutivo nella parte in cui disponga una provvisionale, mentre per …
