Condanna alla spese: il rimborso forfetario è sempre dovuto
Il rimborso forfettario è un accessorio che spetta automaticamente al professionista, indipendentemente dalla espressa statuizione …
La domanda di risoluzione ex art. 1453 co. 2 cc
Nel giudizio in cui si sia chiesto l’adempimento, la domanda di risoluzione può essere in …
Le azioni a difesa del possesso
La domanda di reintegrazione (art. 1168 cc) contiene in sè quella di manutenzione (art. 1170 …
La compensazione di crediti tra socio e società
Il credito del socio di una società di capitali nei confronti della società è compensabile …
Il conteggio dell’IVA ai fini della competenza per valore
L’IVA incide sulla competenza per valore del Giudice adito (Nella specie, GdP). Tribunale di Modena …
La domanda di risoluzione può sempre proporsi in via subordinata a quella di adempimento
Chi abbia agito per l’adempimento, può nel corso del giudizio proporre domanda di risoluzione, anche …
La responsabilità del custode
La responsabilità per danni cagionati da cose in custodia ex art. 2051 cc ha carattere …
