La divisione in natura delle cose comuni
Ai sensi dell’art. 1114 cc, la divisione delle cose comuni (cui si applicano le norme …
La responsabilità dell’appaltatore
L’autonomia dell’appaltatore il quale esplica la sua attività nell’esecuzione dell’opera assunta con propria organizzazione apprestandone …
Fallimento: insolvenza e debiti tributari
Lo stato d’insolvenza dell’imprenditore commerciale, quale presupposto per la dichiarazione di fallimento, si realizza in …
Opposizione a d.i. ed incompetenza del giudice
L’opposizione a decreto ingiuntivo dà luogo ad un ordinario ed autonomo giudizio di cognizione, nel …
Responsabilità medica e consenso informato
La necessità del consenso informato del paziente al trattamento medico-chirurgico discende dal principio costituzionale della …
La colpa grave
La colpa grave consiste in un comportamento consapevole dell’agente che, senza volontà di recare danno …
Il trasporto di cose con sostituzione del destinatario al mittente nei diritti nascenti dal contratto
Anche in relazione alla norma di cui all’art. 1689 cc, regolante il trasporto interno, deve …