Agenzia: la natura privilegiata del credito da provvigioni
Il privilegio di cui all’art. 2751 bis cc co. 1 n. 3 non può riconoscersi …
La revocatoria del trust
Qualora la costituzione di un trust contenga tutti i presupposti che rendono concreta la fattispecie …
Nullo il preliminare che preveda l’obbligo indeterminato di costituire una società
E’ affetto da nullità per indeterminatezza dell’oggetto, il contratto preliminare con cui le parti si …
Riconoscibilità dei vizi e rilevanza delle capacità professionali delle parti
Con riferimento all’individuazione della riconoscibilità dei vizi nell’appalto (così come nella vendita), il “dies a …
La responsabilità ex art. 2051 cc della P.A.
È configurabile, a carico della p.a., una responsabilità ex art. 2051 cc in relazione a …
Il liquidatore deve tener conto della causa pendente
Il liquidatore è responsabile per colpa ex art. 2495 cc se proceda alla chiusura della …
La richiesta delle provvigioni può essere indeterminata nell’ammontare
Il petitum della domanda con cui l’agente chiede la condanna del preponente al pagamento delle …