Affitto d’azienda e cessione del contratto di locazione
Nella disciplina di cui all’art. 36 L. n. 392/1978, in caso di affitto di azienda …
La pavimentazione del cortile condominiale
La pavimentazione del cortile condominiale, in precedenza in ghiaia e terra battuta, non modifica la …
L’errore sull’anno di immatricolazione del veicolo acquistato non è causa di annullamento del contratto
L’errore sull’anno di immatricolazione del veicolo acquistato non è causa di annullamento della compravendita, in …
Le tabelle millesimali non sono indispensabili per la ripartizione delle spese condominiali
La mancanza della tabella millesimale non costituisce di per sé motivo di illegittimità della delibera …
Privilegio del locatore e sequestro speciale sui beni del conduttore
Ai sensi dell’art. 2764 cc, il credito del locatore è assistito da privilegio, avente ad …
I limiti al rimborso spese spettante al comodatario
Ai sensi dell’art. 1808 cc, al comodatario spetta il rimborso delle spese straordinarie -purché necessarie …
Il bene può essere concesso in comodato dal non proprietario
Non è (giuridicamente) necessario che il comodante sia anche proprietario del bene dato in concessione …
