La tutela dell’automobile come opera d’arte
I componenti di una vettura, seppur di grande pregio estetico, non sono assimilabili ad un’opera …
La rivalutazione delle somme liquidate a titolo di risarcimento del danno
La rivalutazione delle somme liquidate a titolo di risarcimento del danno da invalidità permanente parziale, …
Il maggior danno da svalutazione monetaria
Nelle obbligazioni pecuniarie, il maggior danno da svalutazione monetaria (rispetto a quello già coperto dagli …
Riforma della sentenza penale di condanna e sorte delle statuizioni civili
La riforma, nei successivi gradi di giudizio, della sentenza penale di condanna spiega automaticamente effetto …
I limiti all’impugnazione del lodo arbitrale irrituale
Il lodo arbitrale irrituale è un atto di volontà e, avendo quindi valore negoziale, esso …
Il mancato deposito del fascicolo di parte con la conclusionale
Il mancato rispetto del termine per il deposito del fascicolo di parte previsto dall’art. 169 …
Il danno esistenziale non ha cittadinanza nel nostro Ordinamento
Il c.d. danno esistenziale non ha diritto di cittadinanza nel nostro Ordinamento, giacché i pregiudizi …