Rinuncia all’assegno di mantenimento e vizi del consenso
Gli eventuali vizi del consenso del negozio con cui un coniuge rinuncia al proprio assegno …
Il tacito riconoscimento dei vizi della cosa venduta
Oltre che in forma espressa, il riconoscimento dei vizi della cosa venduta può avvenire anche …
Il mancato deposito del fascicolo di parte con la conclusionale
Il mancato rispetto del termine per il deposito del fascicolo di parte previsto dall’art. 169 …
Il risarcimento del danno per vizi del bene compravenduto
In tema di compravendita, il risarcimento del danno per vizi del bene ex art. 1494 …
Appalto e responsabilità del danno a terzi
L’appaltatore è l’unico responsabile degli eventuali danni derivati a terzi dall’esecuzione dell’opera, a meno che …
Mancata restituzione del bene e interversione del possesso
Il semplice inadempimento dell’obbligo restitutorio del bene da parte del detentore (nella specie, comodatario) non …
La modifica stragiudiziale delle condizioni di separazione
I patti modificativi degli accordi di separazione consensuale, successivi all’omologazione, trovano fondamento nell’art. 1322 cc, …