Prelazione agraria del confinante: l’esercizio del retratto
In tema di prelazione agraria, il diritto del retraente di subentrare -a parità di condizioni …
La denuncia di sinistro non basta ad interrompere la prescrizione
La denuncia di sinistro non equivale a richiesta di indennizzo e perciò non interrompe il …
La mancanza di qualità delle quote societarie
L’art. 1497 cc, che disciplina la mancanza di qualità del bene compravenduto, è applicabile alla …
La ripetizione dei canoni pagati in misura superiore a quella dovuta per legge o contratto
Il conduttore che dimostri di aver corrisposto al locatore un canone maggiore di quello previsto …
Sinistri stradali ed erronei accertamenti dell’Autorità intervenuta sul luogo dell’incidente
In tema di sinistri stradali, deve rigettarsi (con relativa condanna alle spese legali) la domanda …
“Prima casa”: agevolazione integrale (e non pro-quota) anche se uno solo dei coniugi in comunione legale possiede i requisiti per fruire del beneficio
Nel caso di acquisto di un immobile da parte di uno o di entrambi i …
Opposizione a decreto ingiuntivo: le fatture non bastano a provare il credito
La documentazione utile ai fini dell’emissione dell’ingiunzione non esonera l’opposto dal dover dare la prova …