Cancellazione o riduzione dell’ipoteca e legittimazione attiva
La cancellazione o riduzione dell’ipoteca può essere richiesta solo dal proprietario del bene sottoposto al …
Il “risarcimento” dell’IVA non presuppone la riparazione del bene danneggiato
Il risarcimento del danno patrimoniale (nella specie, ad autoveicolo) deve comprendere anche l’I.V.A., quand’anche la …
Risoluzione del contratto e interessi sulle somme medio tempore corrisposte
Gli interessi sulle somme da restituirsi a seguito di risoluzione giudiziale del contratto vanno calcolati …
Acconto e caparra
Nel dubbio, ovvero in mancanza di diversa specificazione negoziale, il pagamento effettuato da una parte …
La chiazza d’olio sull’asfalto è un’insidia stradale
La presenza sulla strada di una chiazza oleosa (nella specie, probabilmente gasolio), invisibile e non …
Il valore probatorio del modulo CID
Il modulo di constatazione amichevole di sinistro (c.d. modulo CAI o CID), debitamente compilato, produce …
La mancata risposta all’interrogatorio formale
La mancata risposta all’interrogatorio formale può semplicemente fornire al Giudice elementi di giudizio da valutarsi …
