Solo il difetto di legittimazione (e non pure di capacità) processuale può essere sanato
Qualora la persona giuridica stia in giudizio per mezzo di persona fisica non abilitata a …
Locazione: la restituzione del deposito cauzionale al conduttore
Il deposito cauzionale va restituito al conduttore una volta che il vincolo contrattuale si sia …
Il danno da caduta nelle scale condominiali
La responsabilità del custode (art. 2051 cc) è esclusa ove l’evento sia dipeso dal comportamento …
Sul procedimento di rendiconto
Il procedimento di rendiconto di cui agli art. 263 e ss. cpc è un procedimento …
Il riconoscimento dei vizi nella vendita
Ai sensi dell’art. 1495 cc co. 2, il riconoscimento dell’esistenza dei vizi (che esonera l’acquirente …
La condanna alle spese legali deve considerare anche la fase stragiudiziale
Tra le spese da liquidare con la sentenza che chiude il processo (art. 91 cpc …
Le attribuzioni patrimoniali tra conviventi
Le attribuzioni patrimoniali tra conviventi hanno presuntivamente natura gratuita ed effettuate in esecuzione di particolari …