L’exceptio inadimplenti non est adimplendum
Nel caso in cui il debitore convenuto per l’adempimento si avvalga dell’eccezione di inadempimento ex …
La contestazione del credito presuntivamente prescritto
L’eccezione di prescrizione presuntiva va rigettata, ai sensi dell’art. 2959 cc, ove il debitore contesti …
Azione ex art. 2932 cc ed eccezioni riconvenzionali
Nel giudizio promosso ai sensi dell’art. 2932 cc per l’esecuzione in forma specifica di contratto …
La prescrizione presuntiva annuale dei commercianti
La prescrizione presuntiva annuale dei crediti dei commercianti di cui all’art. 2955 n. 5 cc …
L’anzianità non è di per sè causa di invalidità del contratto
L’età avanzata (nella specie, 92 anni) e la presenza di malattie legate all’anzianità stessa (nella …
La responsabilità della banca nel caso di falsificazione dell’assegno
Nel caso di falsificazione della firma in assegno, non basta la mera rilevabilità dell’alterazione, occorrendo …
La presenza di letame non basta a provare l’intollerabilità delle esalazioni
L’accumulo di un discreto quantitativo di letame nei pressi dell’abitazione del vicino, ad una distanza …
