La ricognizione di debito astratta non obbliga a specificare in giudizio il titolo
La parte a favore della quale è stata fatta una ricognizione di debito può agire …
Promessa di pagamento e astrazione processuale della causa
L’effetto, giuridico che si ricollega alla promessa unilaterale di pagamento, pura o titolata, è l’astrazione …
La cancellazione di frasi offensive o sconvenienti non può riguardare termini tecnici
Ove la domanda giudiziaria abbia ad oggetto una condotta fognaria di cui si chieda la …
L’animus spoliandi
Il c.d. animus spoliandi ricorre tutte le volte in cui la condotta costituente oggettivamente spoglio …
La tutela possessoria del sottosuolo
Costituisce spoglio, e legittima pertanto la tutela possessoria, l’installazione di una tubatura nel sottosuolo altrui …
Cancellazione o riduzione dell’ipoteca e legittimazione attiva
La cancellazione o riduzione dell’ipoteca può essere richiesta solo dal proprietario del bene sottoposto al …
Il “risarcimento” dell’IVA non presuppone la riparazione del bene danneggiato
Il risarcimento del danno patrimoniale (nella specie, ad autoveicolo) deve comprendere anche l’I.V.A., quand’anche la …
