Opposizione a sanzione amministrativa: la prova dell’illecito incombe alla P.A. opposta
Il giudizio di opposizione a sanzione amministrativa si configura come un giudizio rivolto all’accertamento del …
Clausola risolutiva espressa: non serve provare l’importanza dell’inadempimento
La clausola risolutiva espressa (art. 1456 cc) attribuisce al contraente il diritto potestativo di ottenere …
Dopo aver dichiarato di volersi avvalere della clausola risolutiva espressa, è possibile rinunciare all’effetto risolutivo?
Dopo la dichiarazione di volersi avvalere della clausola risolutiva espressa (art. 1456 cc), il creditore …
Nell’obbligazione solidale passiva, tutti i debitori sono tenuti ad una medesima prestazione ma sussistono una pluralità di rapporti giuridici di credito-debito tra loro distinti ed autonomi
Nell’obbligazione solidale passiva, tutti i debitori sono tenuti ad una medesima prestazione ma sussistono una …
Notifica a mezzo posta: per contestare la firma del destinatario basta il disconoscimento o serve la querela di falso?
In caso di notifica a mezzo del servizio postale, ove l’atto sia consegnato dall’agente postale …
Il negozio traslativo di diritti reali non può mai perfezionarsi come contratto con obbligazioni a carico del solo proponente
Il negozio traslativo di diritti reali non è suscettibile di essere perfezionato con la modalità …
La violazione delle distanze tra costruzioni può essere accertata attraverso rilievi aerofotogrammetrici
In materia di distanze tra costruzioni, la violazione può essere accertata attraverso i rilievi aerofotogrammetrici, …