La commissione di massimo scoperto


La commissione di massimo scoperto è la prestazione dovuta dal cliente in corrispettivo della disponibilità di moneta bancaria offertagli per lo scoperto ed è determinata secondo la percentuale convenuta sulla massima esposizione (accordata o fruita) in un dato arco temporale o sul differenziale tra l’accordato e il prelevato. Diversamente dall’interesse c [...]

Contenuti riservati agli utenti registrati: crea un account oppure effettua il login.

(03) Capo III - Dell'inadempimento delle obbligazioni (artt. 1218-1229 cc), (05) Capo V - Degli effetti del contratto (artt. 1372-1386 cc), (07) Capo VII - Di alcune specie di obbligazioni (artt. 1277-1320 cc), (15) Capo XV - Del mutuo (artt. 1813-1822 cc), (16) Capo XVI - Del conto corrente (artt. 1823-1833 cc), (17) Capo XVII - Dei contratti bancari (artt. 1834-1860 cc)

Avvocato in Modena

Related Articles

0 Comment

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.