Revocatoria: la cessione a favore di familiari o conviventi fa scattare le presunzioni
La prova della “partecipatio fraudis” del terzo, necessaria ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria nel …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La prova della “partecipatio fraudis” del terzo, necessaria ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria nel …
Per concretizzare l’eventus damni, di cui all’art. 2901 cc, non occorre che si verifichi un …
Ai fini dell’utile esercizio dell’azione revocatoria prevista dall’art.2901 cc – la cui funzione è di …
Allorquando il bene oggetto di revocatoria non si trovi più nel patrimonio del convenuto, l’effetto …
Qualora un debito pecuniario, scaduto ed esigibile, venga estinto dall’obbligato mediante una prestazione diversa, consistente …
La costituzione del fondo patrimoniale limita l’aggredibilità dei beni conferiti solamente alla ricorrenza di determinate …
Gli atti dispositivi compiuti dal fideiussore in danno del creditore dopo la prestazione della garanzia …