Il fondo patrimoniale è assoggettabile ad azione revocatoria

La costituzione del fondo patrimoniale limita l’aggredibilità dei beni conferiti solamente alla ricorrenza di determinate condizioni (art. 170 cc), rendendo più incerta o difficile la soddisfazione del credito, conseguentemente riducendo la garanzia generale spettante ai creditori sul patrimonio dei costituenti in violazione dell’art. 2740 cc, che impone al debitore di rispondere con tutti i suoi […]

Read More &#8594

Revocatoria: la tutela del creditore prescinde dal valore etico o morale perseguito dal debitore

L’art. 2901 cc tutela il creditore dagli atti lesivi della garanzia generica del credito a prescindere dallo scopo ulteriore perseguito dal debitore, pur quando avente un valore etico e morale, come ad esempio il trasferimento immobiliare in solutum dell’obbligo di mantenimento del coniuge e della prole. Tribunale di Modena (Grandi), sentenza n. 840 del 15 […]

Read More &#8594

Azione revocatoria a tutela di crediti eventuali

L’art. 2901 cc sottende una definizione ampia di credito, inclusiva della mera aspettativa, con conseguente irrilevanza della sua fonte e ciò coerentemente con la finalità dell’istituto, che non persegue scopi specificamente restitutori, bensì consente di presidiare la garanzia generica sul patrimonio del debitore in favore di tutti i creditori, pur quando eventuali, benché non pretestuosi. […]

Read More &#8594