Forma scritta: quid juris se le sottoscrizioni delle parti sono in documenti distinti?
Il requisito della forma scritta ad substantiam (art. 1350 cc e art. 117 TUB) è …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Il requisito della forma scritta ad substantiam (art. 1350 cc e art. 117 TUB) è …
Deve ritenersi ammissibile ex art. 1853 cc e art. 56 Legge Fall. la compensazione tra …
In tema di interessi, l’inosservanza dell’obbligo di forma (art. 117 co. 4 T.U.B.) rende applicabili …
Nei rapporti tra istituti di credito e clienti, a fronte della contestazione del cliente nel …
Il requisito della forma scritta del contratto-quadro relativo ai servizi di investimento, disposto dall’art. 23 …
Le rimesse solutorie (anche se presuppongono un saldo negativo viziato da addebiti illegittimi) costituiscono pagamenti …
Quando l’avvenuta stipulazione del contratto di apertura di credito non sia in contestazione, la natura …