Il t.e.g.m. e il t.e.g. non possono calcolarsi con metodologie diverse
È ragionevole attendersi simmetria delle metodologie di calcolo del tasso effettivo globale medio (c.d. t.e.g.m.), …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
È ragionevole attendersi simmetria delle metodologie di calcolo del tasso effettivo globale medio (c.d. t.e.g.m.), …
Anche il garante autonomo è legittimato ad esperire azione od eccepire la nullità negoziale relativa …
Il contratto di conto corrente bancario deve essere ricostruito come un rapporto unitario nel quale …
Per la qualificazione di un tasso come usurario occorre fare applicazione dell’art. 644 c.p., tenendo …
In tema di mutuo fondiario, l’art. 38 TUB prescrive che l’importo massimo erogabile non possa …
Il mutuo fondiario di cui agli artt. 38 e ss. Tub costituisce lo strumento tipico …
L’esibizione ex art. 210 cpc non può mai supplire alle carenze probatorie della parte interessata …