L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
L’omessa comunicazione al consumatore dell’effettivo valore del bene acquistato rispetto ai “costi-satellite” che concorrano a …
In tema di responsabilità del custode, quest’ultimo è tenuto a provare il caso fortuito o …
Quanto più la situazione di possibile danno è suscettibile di essere prevista e superata attraverso …
Nella liquidazione del danno biologico, quando manchino criteri stabiliti dalla legge, l’adozione della regola equitativa …
Il danno da “fermo tecnico” non può considerarsi danno patrimoniale in re ipsa quale conseguenza …