Cose in custodia: il comportamento colposo del creditore può ridurre o escludere del tutto la responsabilità oggettiva


In tema di responsabilità del custode, quest’ultimo è tenuto a provare il caso fortuito o forza maggiore, ovvero l’esistenza di un comportamento colposo del danneggiato (sussistente quando abbia usato il bene senza la normale diligenza o con un affidamento soggettivo anomalo sulle sue caratteristiche) idoneo ad interrompere il nesso eziologico tra la causa del [...]

Contenuti riservati agli utenti registrati: crea un account oppure effettua il login.

(03) Capo III - Dell'inadempimento delle obbligazioni (artt. 1218-1229 cc), (09) Titolo IX - Dei fatti illeciti (artt. 2043-2059 cc)

Avvocato in Modena

Related Articles

0 Comment

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.