Adempimento di un debito scaduto ed esenzione della revocatoria ordinaria: l’alienazione di un bene eseguita per reperire la liquidità occorrente all’adempimento di un proprio debito

L’esenzione della revocatoria ordinaria dell’adempimento di un debito scaduto alla stregua di quanto sancito dall’art. 2901 cc co. 3, traendo giustificazione dalla natura di atto dovuto della prestazione del debitore una volta che si siano verificati gli effetti della mora ex art. 1219 cc, ricomprende anche l’alienazione di un bene eseguita per reperire la liquidità […]

Read More &#8594

I presupposti di validità delle clausole anatocistiche

Dopo l’entrata in vigore dell’art. 120 e della delibera attuativa del CICR 9.2.2000, così come riletta alla luce della giurisprudenza costituzionale, per il passato, le clausole anatocistiche sono nulle, in quanto integranti mero uso negoziale inidoneo a derogare la disciplina generale di cui all’art. 1283 cc, mentre, per il periodo successivo, sono valide, purchè rispettino […]

Read More &#8594

Il risarcimento dei pregiudizi non aventi fondamento organico ed estranei alla determinazione medico-legale del grado percentuale di invalidità permanente

I pregiudizi non aventi fondamento organico ed estranei alla determinazione medico-legale del grado percentuale di invalidità permanente, quali il dolore dell’animo, la vergogna, la disistima di sé, la paura, la disperazione sono autonomamente valutati e quantificati. Sia il cd. danno-dinamico relazionale costituente specifica e peculiare conseguenza della compromissione psico-fisica sia il danno da lesione di […]

Read More &#8594

Le conseguenze della c.d. usura sopravvenuta

Per la qualificazione di un tasso come usurario occorre fare applicazione dell’art. 644 c.p., tenendo conto del momento in cui gli interessi sono convenuti, indipendentemente dal momento del loro pagamento. Di conseguenza, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del rapporto, la soglia dell’usura come determinata in […]

Read More &#8594