Tutela del consumatore nel caso di fideiussione: si guarda al garante o al garantito?
In tema di contratti stipulati dal “consumatore” (D.Lgs. n. 206/2005), i requisiti soggettivi di applicabilità …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
In tema di contratti stipulati dal “consumatore” (D.Lgs. n. 206/2005), i requisiti soggettivi di applicabilità …
Secondo il disposto dell’art. 130 del Codice consumo (D.Lgs. n. 206/2005), se al momento della …
Per la qualificazione di un tasso come usurario occorre fare applicazione dell’art. 644 c.p., tenendo …
L’opposizione a decreto ingiuntivo introduce un giudizio di cognizione, che segue le regole del giudizio …
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
La causa può essere decisa sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, pur …
In tema di garanzia per i vizi della cosa venduta, l’inadempimento all’obbligo di denunzia preclude …