Come si determina la carenza di legittimazione passiva
La carenza di legittimazione passiva si determina alla stregua della stessa prospettazione di controparte, allorché, …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La carenza di legittimazione passiva si determina alla stregua della stessa prospettazione di controparte, allorché, …
La presunzione di onerosità del mandato, stabilita iuris tantum dalla legge, può essere superata da …
Il broker, almeno nella fase che precede la messa in contatto dell’assicurando con l’assicuratore, non …
Il broker che, dopo la stipulazione del contratto di assicurazione, venga designato dall’assicurato per la …
Poiché l’obbligazione del fondo di garanzia per le vittime della strada, di cui agli art. …
Quando il contratto di assicurazione contro gli infortuni prevede l’obbligo per le parti di ricorrere …
L’azione revocatoria ordinaria presuppone, per la sua esperibilità, la sola esistenza di un debito, e …