Mutuo a tasso variabile: la cd clausola “floor” trasforma il contratto in uno strumento finanziario?
La clausola cd “floor”, che stabilisce un tasso variabile minimo, non è assimilabile -né da …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La clausola cd “floor”, che stabilisce un tasso variabile minimo, non è assimilabile -né da …
Nei contratti di mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, …
La banca che esercita un’azione giudiziale per il recupero del credito derivante da un rapporto …
Allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento …
La commissione di massimo scoperto (cms) è costo accessorio che si aggiunge agli interessi passivi …
La commissione di massimo scoperto, laddove prevista con indeterminatezza dell’oggetto, va considerata nulla. In particolare, …
Anche ai fini dell’eventuale richiesta di ripetizione di indebito (art. 2033 cc), non può essere …