Nullità del contratto per contrarietà a norme imperative: la distinzione tra regole di validità e regole di comportamento
La nullità del contratto per contrarietà a norme imperative postula necessariamente che siffatta violazione incida …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La nullità del contratto per contrarietà a norme imperative postula necessariamente che siffatta violazione incida …
I contratti di locazione (art. 1571 cc), comodato (art. 1803 cc) e affitto di fondi …
Il mutuo fondiario di cui agli artt. 38 e ss. Tub costituisce lo strumento tipico …
Per il contratto di comodato di beni immobili non è prevista la forma scritta ad …
In tema di mutuo fondiario, l’art. 38 TUB prescrive che l’importo massimo erogabile non possa …
È nullo in quanto difetta di causa, da intendersi quale funzione concreta della specifica convenzione …
L’eventuale finalità di elusione fiscale espone l’evasore all’obbligo di pagamento dell’imposta, degli interessi e delle …