È possibile la revocatoria di una iscrizione ipotecaria?
La revocatoria (art. 2901 c.c.) può avere ad oggetto solo gli «atti di disposizione» del …
L’illecito amministrativo commesso in buona fede: l’errore di fatto o di diritto scusabile
In tema di illecito amministrativo, l’esimente della buona fede, intesa come errore sulla liceità del …
Illecito amministrativo: l’esimente della buona fede
In tema di illecito amministrativo, l’esimente della buona fede, intesa come errore sulla liceità del …
Simulazione e prova del contratto dissimulato
È onere della parte che adduce la simulazione offrire, in linea col disposto dell’art. 2697 …
Il contratto di comodato (anche verbale) non registrato è nullo
Per il contratto di comodato di beni immobili non è prevista la forma scritta ad …
I limiti alla prova della simulazione a seconda che intenda farla valere una delle parti contraenti ovvero un terzo o un creditore di una parte
In tema di simulazione, la prova dell’accordo simulatorio subisce o meno limitazioni, in ordine all’ammissibilità …
Forma scritta dei contratti bancari: è necessaria la sottoscrizione di ciascun foglio (come per gli atti pubblici)?
Ai sensi dell’art. 117 TUB, i contratti bancari devono stipularsi per iscritto a pena di …