[Appello Bologna] Danno all’immagine commerciale – Domanda nuova in appello – Inammissibilità
È inammissibile la richiesta di risarcimento del danno all’immagine formulata per la prima volta in …
[Appello Bologna] Debiti di valore – Cumulo di rivalutazione monetaria e interessi compensativi
Il risarcimento del danno da inadempimento contrattuale costituisce debito di valore: su di esso spettano …
Mutamento giurisprudenziale – Giustificazione della compensazione integrale delle spese
Il sopravvenuto mutamento giurisprudenziale su una questione dirimente costituisce giusto motivo per la compensazione integrale …
Violazioni al Codice della Strada – Mancata comunicazione dei dati del conducente – Illecito istantaneo ex art. 126-bis C.d.S. – Superamento dell’orientamento precedente
Il termine assegnato al proprietario per comunicare i dati del conducente ai sensi dell’art. 126-bis, …
Violazioni al Codice della Strada – Mancata comunicazione dei dati del conducente – Decorrenza del termine – Necessità della definizione del giudizio sull’infrazione presupposta
In materia di illeciti stradali, la violazione prevista dall’art. 126-bis, co. 2, C.d.S. – consistente …
Violazioni al Codice della Strada – Mancata comunicazione dei dati del conducente – Mutamento di orientamento giurisprudenziale – Applicazione dell’art. 92, co. 2, c.p.c. – Compensazione integrale delle spese
Il sopravvenuto mutamento della giurisprudenza di legittimità sulla questione oggetto di lite costituisce “grave ed …
Violazioni al Codice della Strada – Mancata comunicazione dei dati del conducente – Violazione istantanea – Autonomia rispetto all’illecito presupposto – Superamento del precedente orientamento giurisprudenziale
La mancata comunicazione dei dati del conducente non costituisce illecito istantaneo autonomo rispetto alla precedente …
