Le differenti ipotesi di condanna per responsabilità processuale aggravata
La condanna per lite temeraria aggravata ex art. 96 cpc co. 1 richiede l’allegazione e …
L’inadempimento contrattuale dell’operatore telefonico per la portabilità non eseguita o eseguita in ritardo
Va dichiarato l’inadempimento della compagnia telefonica e il conseguente obbligo di risarcire il danno cagionato …
Covid-19: il lockdown non attribuisce al conduttore il diritto di sospendere il pagamento dei canoni
Nel caso di sospensione delle attività imprenditoriali a causa dell’emergenza pandemica Covid-19 (ristorazione, piscine e …
Il diritto al risarcimento del danno si trasferisce all’acquirente del bene danneggiato?
Il diritto al risarcimento dei danni subiti da un bene spetta al titolare del diritto …
Compravendita e competenza per territorio: il riferimento normativo speciale dell’art. 1498 cc prevale sulla disposizione generale dell’art. 20 cpc
L’art. 1498 cc è norma speciale che impone al compratore di pagare il prezzo nel …
Autovelox: il giudice può sindacare le ragioni della mancata contestazione immediata?
In materia di accertamento di violazioni delle norme sui limiti di velocità compiuto mediante apparecchiature …
[SS.UU.] Procedimento sommario di cognizione e dies a quo del termine per l’impugnazione della relativa ordinanza
Il termine (di trenta giorni) di impugnazione dell’ordinanza ai sensi dell’art. 702 quater cpc decorre, …