La condanna per lite temeraria ex art. 96 co. 1 cpc presuppone un danno
La condanna per responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 cpc co. 1 richiede la …
Revocatoria: la contestuale dismissione di una pluralità di beni
In tema di revocatoria, la contestuale dismissione di una pluralità di beni fa presumere il …
Notifiche telematiche in proprio: la ricevuta di consegna è presupposto di esistenza della notifica PEC
In mancanza di deposito della relativa ricevuta PEC di consegna, è giuridicamente inesistente la notifica …
Il debitore esecutato può opporre in compensazione un proprio controcredito?
È consentito, in linea generale, al debitore esecutato opporre in compensazione (giudiziale) al creditore esecutante …
Responsabilità dell’avvocato: l’inadempimento al mandato professionale
L’affermazione di responsabilità dell’avvocato discende dall’analisi dei contenuti che l’attività defensionale avrebbe dovuto avere per …
Vendita d’opera d’arte: il mancato rilascio della dichiarazione di autenticità
In ipotesi di vendita di opere d’arte, è importante e quindi rilevante ex art. 1455 …
[SS.UU.] La domanda di condanna generica non richiede il consenso del convenuto
La domanda di danno può essere legittimamente rivolta ab origine ad ottenere una condanna generica, …