Quando l’azione di risoluzione proposta contro il fallimento è procedibile in sede ordinaria aziché concorsuale?
L’azione di risoluzione del contratto promossa prima del fallimento nei confronti della parte inadempiente spiega …
L’usura oggettiva è integrata dal mero superamento del tasso soglia
La fattispecie della c.d. usura oggettiva (presunta o in astratto) è integrata a seguito del …
Interessi moratori e tassi usurari: le istruzioni della Banca d’Italia
Le Istruzioni dettate dalla Banca d’Italia per la rilevazione dei tassi usurari escludono espressamente dal …
Pagamento del debitore e onere di imputazione a diverso credito
Qualora il debitore abbia dichiarato di avere corrisposto somme idonee ad estinguere il debito per …
Le cause soggette al rito lavoro sono perciostesso escluse dalla sospensione feriale dei termini?
Le controversie in tema di opposizione a verbale di accertamento di violazione del codice della …
Indennizzo assicurativo: la ripartizione dell’onere della prova a carico delle parti
In tema di assicurazione contro i danni, il fatto costitutivo del diritto dell’assicurato consiste in …
Responsabilità professionale dell’avvocato: il danno da perdita di chance
Nel giudizio di responsabilità civile dell’avvocato, il suo inadempimento deve aver privato il cliente di …