L’aggravante di cui all’art. 61 n. 5) c.p.
Sussiste l’aggravante contestata relativamente all’approffittamento dello stato di minorata difesa della donna in stato di …
Il motivo di lucro può integrare l’aggravante di cui all’art. 61 n. 1) c.p.
In materia di circostanze aggravanti, il motivo di lucro, di per sé, non si identifica …
Il concorso tra aggravante dei motivi abietti e futili e aggravante del nesso teleologico
In materia di circostanze aggravanti, il motivo abietto non si identifica nel fine di commettere …
La continuazione tra delitti, alcuni dei quali puniti con la pena dell’ergastolo
Anche qualora sia riconosciuta la continuazione tra più delitti alcuni dei quali punibili con l’ergastolo, …
Aggravante del mezzo fraudolento prevista dall’art. 625n. 2 cp
La condotta fraudolenta non può consistere nel mero impiego di uno strumento per commettere il …
Responsabilità processuale aggravata ex art. 96 co. 1 cpc: il presupposto del danno (non risarcibile con le sole spese legali)
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria di cui all’art. 96 cpc co. …
Forma ad substantiam e contratti bancari monofirma: la produzione in giudizio integra il requisito della sottoscrizione
I contratti bancari (nella specie: mutuo) devono rivestire la forma scritta a pena di nullità …