Fideiussione e scadenza dell’obbligazione principale: è derogabile l’art. 1957 cc?
L’art. 1957 cc, non enunciando un principio di ordine pubblico, è derogabile dalle parti. Tribunale …
La nullità delle fideiussioni omnibus conformi al modello ABI dichiarato lesivo della libera concorrenza dalla Banca D’Italia
L’eccezione di nullità delle fideiussioni conformi allo schema ABI-2002/2003 per violazione “Antitrust” non può essere …
Responsabilità processuale aggravata: il disconoscimento infondato di documenti e firme
Il disconoscimento della sottoscrizione poi accertata come autentica a seguito di CTU grafologica integra i …
L’azione revocatoria determina l’inefficacia dell’atto nei soli confronti del creditore che l’abbia vittoriosamente esperita
L’azione revocatoria di cui all’art. 2901 cc ha la funzione di ricostituire la garanzia generica …
Responsabilità processuale aggravata ex art. 96 co. 3 cpc: il presupposto dell’abuso del processo
La condanna per responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 cpc co. 3 è applicabile …
Azione revocatoria: la scientia damni
In tema di revocatoria (art. 2901 cc), per il requisito della scientia damni, la condizione …
L’accertamento della natura onerosa o gratuita delle attribuzioni patrimoniali effettuate (o promesse) in sede di separazione consensuale o divorzio congiunto
Le attribuzioni di beni mobili o immobili disposte, nell’ambito degli accordi di separazione personale, da …