I tre presupposti dell’azione revocatoria
Ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria, l’ordinamento giuridico esige che il creditore dia prova, sempre e …
[contrasto] Opposizione a sanzione amministrativa: l’appello in tribunale va fatto con ricorso (quindi per i termini di decadenza rileva il deposito in cancelleria)
L’appello avverso la sentenza di primo grado, da proporsi con ricorso nel caso di opposizione …
Fideiussione: la decadenza ex art. 1957 cc può essere rilevata d’ufficio?
Il termine di sei mesi, di cui all’art 1957 cod civ, entro il quale il …
[tutorial] Come depositare il ricorso per la modifica delle condizioni di separazione o divorzio (post Cartabia)
In questo video viene viene mostrato, passo-passo, il deposito del ricorso per la modifica delle …
I principi generali regolatori della responsabilità professionale
Nelle prestazioni rese nell’esercizio di attività professionali, al professionista è richiesta, ex art. 1176 cc, …
Ogni trattamento sanitario presuppone il consenso informato del paziente, salvo eccezioni
Il consenso informato costituisce, di norma, legittimazione e fondamento del trattamento sanitario: in mancanza, l’intervento …
Revocatoria: l’animus nocendi
In tema di revocatoria, per la sussistenza del c.d. animus nocendi richiesto dall’art. 2901 C.c. …