Responsabilità da cose in custodia e prova liberatoria
In tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi …
Responsabilità processuale aggravata: l’opposizione a decreto ingiuntivo meramente dilatoria
L’art. 96 cpc co. 3 è una forma di danno punitivo atto a scoraggiare l’abuso …
[importante] Precetto in rinnovazione: sono dovute le spese dei precetti precedenti?
Non è preclusa al creditore la rinnovazione del precetto per l’intero importo del credito o …
È nulla la citazione che non indichi l’importo della domanda?
La nullità della citazione per omessa determinazione dell’oggetto della domanda postula la totale omissione o …
CNF e Cassazione: il dialogo tra le righe delle rispettive sentenze
Nel corso degli anni, tra CNF e Cassazione ci sono stati pochi contrasti intrerpretativi, i …
[Copilot] Cosa sai dei buoni postali Q/P?
I buoni postali Q/P, noti anche come buoni postali di risparmio, sono strumenti finanziari emessi …
La responsabilità per cose in custodia ha natura oggettiva: conseguenze sull’onere della prova
La responsabilità per i danni cagionati da una cosa in custodia ex art. 2051 cc …