Credito bancario: il giudizio di meritevolezza e affidabilità (economica) del finanziato, al fine di evitare sovraindebitamento
Dal sistema normativo nel suo complesso emerge la rilevanza primaria per l’ordinamento dell’obbligo di valutare …
Disciplina antiusura: interessi corrispettivi e interessi moratori
In tema di usura bancaria, anche successivamente all’inclusione, nella disciplina antiusura, della categoria degli interessi …
Come superare la prescrizione presuntiva del credito?
In tema di distribuzione dell’onere probatorio con riguardo alle prescrizioni presuntive, mentre il debitore eccipiente …
Azione contro l’ex cliente: il consenso dell’avente diritto scrimina l’illecito deontologico?
Il bene tutelato dalle norme deontologiche è, com’è noto, il decoro, l’immagine dell’avvocatura, quindi la …
La ratio della responsabilità (oggettiva) per cose in custodia
L’art. 2051 cc tipizza e disciplina una fattispecie di responsabilità civile il cui criterio di …
L’opposizione a D.I. tardiva può valere come autonoma citazione?
Nell’ipotesi di opposizione tardiva a decreto ingiuntivo il giudice adito non può pronunciarsi né sulle …
La nullità parziale del precetto per eccessività della somma intimata
L’eccessività della somma portata nel precetto non travolge questo per l’intero, ma dà luogo soltanto …