L’accettazione dell’eredità per omesso inventario dei beni del de cuius posseduti dai chiamati
Nel giudizio promosso o proseguito nei confronti dell’erede del debitore, che sia nel possesso dei …
Il rigetto della domanda ex art. 96 cpc rileva ai fini delle spese legali?
Il rigetto della domanda di condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 …
Risarcimento del danno non patrimoniale: la “personalizzazione” non può riguardare le conseguenze “normali” dell’illecito
Una lesione della salute può avere ripercussioni necessariamente comuni a tutte le persone che dovessero …
Mediazione: i presupposti del diritto alla provvigione
In tema di mediazione, il diritto alla provvigione sorge tutte le volte in cui la …
[contrasto] Garanzia a prima richiesta e art. 1957 cc: basta una richiesta di pagamento stragiudiziale
In tema di contratto di garanzia, ove le parti abbiano convenuto che il pagamento debba …
Locazione: come va richiesto l’aggiornamento ISTAT del canone?
In assenza di qualsiasi prescrizione normativa che richieda una forma particolare, le parti, nell’esplicazione della …
Responsabilità oggettiva per cose in custodia: l’onere della prova a carico del danneggiato e del custode
L’art. 2051 cc non esonera il danneggiato dall’onere di provare il nesso causale fra cosa …