L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
Responsabilità processuale aggravata: la quantificazione dell’importo quale quota delle spese legali
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 cpc) può essere quantificata …
L’azione di arricchimento senza causa ha natura sussidiaria
L’azione generale di arricchimento ingiustificato (art. 2041 cc) può essere esercitata solo quando manchi un …
Bollette di luce, acqua e gas: la contestazione dei consumi da parte dell’utente
In tema di contratti di somministrazione di luce, acqua e gas, a fronte della specifica …
[App. BO] Compravendita: vizio redibitorio, mancanza di qualità e aliud pro alio
In tema di compravendita, il vizio redibitorio (art. 1490 cc), e la mancanza di qualità …
[tutorial] Ecco come avere gratis la versione ufficiale della suite di Microsoft (Word, Excel, PowerPoint)
Per utilizzare gratuitamente la versione ufficiale della suite di Microsoft, è sufficiente digitare la seguente …
Nella domanda di risarcimento del danno è implicitamente inclusa la richiesta di interessi compensativi e svalutazione monetaria
Nella domanda di risarcimento del danno, quale debito di valore, è implicitamente inclusa la richiesta …